Climatizzazione

Split a parete
Questi climatizzatori sono i più diffusi per uso domestico e commerciale
Sono composti da un’unità esterna e una o più unità interne installate a parete. Sono ideali per raffrescare o riscaldare singole stanze e permettono un’installazione relativamente semplice. Offrono un buon livello di efficienza e sono una soluzione economica per ambienti non troppo estesi.
Sistemi canalizzati
Questi impianti vengono integrati nei controsoffitti e distribuiscono l’aria tramite condotti nascosti, rendendoli una soluzione discreta dal punto di vista estetico
Sono particolarmente adatti a grandi ambienti o edifici con più stanze, poiché permettono una climatizzazione uniforme. Tuttavia, richiedono un’installazione più complessa e invasiva rispetto agli split a parete.



Sistemi VRF (o VRV)
Questi sistemi sono ideali per grandi edifici o spazi con esigenze di climatizzazione diversificate
Consentono di collegare più unità interne (a parete, canalizzate, a cassetta, etc.) a una o più unità esterne, e possono regolare autonomamente la temperatura in ogni ambiente. I VRF sono estremamente efficienti grazie alla tecnologia inverter e possono funzionare sia in riscaldamento che in raffrescamento. Inoltre, esistono sistemi a recupero di calore, che permettono di riscaldare e raffrescare contemporaneamente stanze diverse, ottimizzando ulteriormente il consumo energetico.
Gli impianti VRF, in particolare, offrono una gestione avanzata con sistemi di controllo centralizzati o zonali, che consentono una regolazione precisa e personalizzata del clima in base alle esigenze di ogni ambiente, riducendo al contempo i consumi energetici. Possono anche essere integrati con sistemi idronici per la produzione di acqua calda sanitaria, rendendoli ideali per edifici commerciali, hotel o ospedali.
Se hai bisogno di maggiori dettagli sui costi, sui servizi di installazione o assistenza, potresti contattare direttamente VF Impianti per una consulenza personalizzata